Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Serussia Serussia
male
serib64@jumpy.it
Serussia☑
|
Salve a tutti, sto per intraprendere un viaggio a Kaliningrad◉ ed i pareri sulla registrazione del visto turistico in Russia◉ mi sembrano contrari, per tale motivo mi trovo in difficolta' e spero di ricevere aiuto dal forum. Ho letto che per il visto turistico non si puo' fare la registrazione alla posta, vedi sito http://www.ragoburgo.it/2_visto/registrazione.html ma, mi e' stato detto anche il contrario...a chi devo credere? Io preferirei fare la registrazione presso un'agenzia turistica in loco, farei adesso la richiesta dell'invito turistico e chiederei contestualmente l'assistenza in loco per la registrazione. In altre parole sarebbe sufficiente che il travel agent on line si appoggiasse ad un'agenzia turistica in Kaliningrad◉ e la cosa sarebbe semplice. Potete darmi consigli od indicarmi siti che voi conoscete e vi fidate?
Altra questione riguarda le date da indicare sulla carta di immigrazione...
Se ottengo il visto per 15 giorni e rimango in Russia◉ per 10 giorni, devo indicare sulla carta di immigrazione solo i dieci giorni effettivi di permanenza ma, se per caso fortuito, partissi all'undicesimo o al dodicesimo giorno, potrei avere dei problemi alla frontiera in quanto non coincide il giorno di uscita con quello indicato nella carta di immigrazione?
So a mie spese che ottenere il visto per un numero di giorni superiori alla effettiva permnenza e' importante ma, il dubbio relativo alle carta di immigrazione rimane.
Grazie per la collaborazione.
|
☚ |
|
Serussia: Salve a tutti, sto per intraprendere un viaggio a Kaliningrad ed i pareri sulla registrazione del visto turistico in Russia mi sembrano contrari, per tale motivo mi trovo in difficolta' e spero di ricevere aiuto dal forum. Ho letto che per il visto turistico non si puo' fare la registrazione alla posta, vedi sito http://www.ragoburgo.it/2_visto/registrazione.html ma, mi e' stato detto anche il contrario...a chi devo credere? Io preferirei fare la registrazione presso un'agenzia turistica in loco, farei adesso la richiesta dell'invito turistico e chiederei contestualmente l'assistenza in loco per la registrazione. In altre parole sarebbe sufficiente che il travel agent on line si appoggiasse ad un'agenzia turistica in Kaliningrad e la cosa sarebbe semplice. Potete darmi consigli od indicarmi siti che voi conoscete e vi fidate?
Altra questione riguarda le date da indicare sulla carta di immigrazione...
Se ottengo il visto per 15 giorni e rimango in Russia per 10 giorni, devo indicare sulla carta di immigrazione solo i dieci giorni effettivi di permanenza ma, se per caso fortuito, partissi all'undicesimo o al dodicesimo giorno, potrei avere dei problemi alla frontiera in quanto non coincide il giorno di uscita con quello indicato nella carta di immigrazione?
So a mie spese che ottenere il visto per un numero di giorni superiori alla effettiva permnenza e' importante ma, il dubbio relativo alle carta di immigrazione rimane.
Grazie per la collaborazione.
Ho letto in lungo e in largo, comprese di esperienze di persone andate in russia.
Bene, da quello che ho capito , la ratio della norma sulla registrazione è questa:
Tu entri in russia e DEVI DICHIARARE DOVE HAI ALLOGGIATO.
Se ti fai un visto turistico, va da sè che un turista NORMALMENTE alloggia in hotel, in hostello, etc..dal momento che in teoria tu turista NON CONOSCI RUSSI che ti ospitano.
E qui sta il bello di cio ke ho capito e appurato: SE TU TROVI UN RUSSO DISPOSTO AD OSPITARTI, ovvero sia DICHIARARE CHE HAI ALLOGGIATO DA LUI, no problem! Perchè hai comunque DICHIARATO DOVE HAI ALLOGGIATO, che è la ratio della registrazione.
Vai con lui alle POSTE e lui ti registra.
|
☚ |
Mauro Willem Campo
male
m.campo@team-omega.com
Maurowillem☑★
|
Ciao,
mi inserisco perche' il tema mi interessa assai.
Se uno fa dei tour tipo crociera sul Volga o sul Baikal che prevedono pernottamento a bordo di un mezzo, cosi' come sui treni della Transiberiana, come si fa la registrazione? E nel caso di pernottamento di una sola notte in una struttura alberghiera? La registrazione e' immediata?
Grazie!!
|
☚ |
Pippo Aragona
male
negus100@yahoo.it
Negus☑☣
|
Serussia: Salve a tutti, sto per intraprendere un viaggio a Kaliningrad ed i pareri sulla registrazione del visto turistico in Russia mi sembrano contrari, per tale motivo mi trovo in difficolta' e spero di ricevere aiuto dal forum. Ho letto che per il visto turistico non si puo' fare la registrazione alla posta, vedi sito http://www.ragoburgo.it/2_visto/registrazione.html ma, mi e' stato detto anche il contrario...a chi devo credere? Io preferirei fare la registrazione presso un'agenzia turistica in loco, farei adesso la richiesta dell'invito turistico e chiederei contestualmente l'assistenza in loco per la registrazione. In altre parole sarebbe sufficiente che il travel agent on line si appoggiasse ad un'agenzia turistica in Kaliningrad e la cosa sarebbe semplice. Potete darmi consigli od indicarmi siti che voi conoscete e vi fidate?
Altra questione riguarda le date da indicare sulla carta di immigrazione...
Se ottengo il visto per 15 giorni e rimango in Russia per 10 giorni, devo indicare sulla carta di immigrazione solo i dieci giorni effettivi di permanenza ma, se per caso fortuito, partissi all'undicesimo o al dodicesimo giorno, potrei avere dei problemi alla frontiera in quanto non coincide il giorno di uscita con quello indicato nella carta di immigrazione?
So a mie spese che ottenere il visto per un numero di giorni superiori alla effettiva permnenza e' importante ma, il dubbio relativo alle carta di immigrazione rimane.
Grazie per la collaborazione.
ciao!
se alloggi in hotel saranno direttamente loro ad effettuare la registrazione ad un costo di 20-30 euro!
se alloggi da qualke amico fatti accompagnare in centro dove ci sono varie agenzie turistiche che effettuano la registrazione al costo di 30 euro circa!
cmq non ti preoccupare perche' non e' complicato!
io non l'ho fatta soltanto una volta in 7 volte che ci sono andato!javascript:insertsmilie(" ")
javascript:insertsmilie(" ")
|
☚ |
Matteo Mirella
male
mire20@libero.it
Tatino☑☣
|
Negus: ciao!
se alloggi in hotel saranno direttamente loro ad effettuare la registrazione ad un costo di 20-30 euro!
se alloggi da qualke amico fatti accompagnare in centro dove ci sono varie agenzie turistiche che effettuano la registrazione al costo di 30 euro circa!
cmq non ti preoccupare perche' non e' complicato!
io non l'ho fatta soltanto una volta in 7 volte che ci sono andato!javascript:insertsmilie(" ")
javascript:insertsmilie(" ")
Per quello che so gli alberghi non devono far pagare la registrazione e se la fanno pagare è perchè i soldi se li intascano loro.
|
☚ |
Daniele Anto
male
daniele36@yandex.ru
Nata☑★★★★★
|
Ciao Tatino i primi di agosto dal 4 al 9 se sei zona Forte dei Marmi ci vediamo!
|
☚ |
Pippo Aragona
male
negus100@yahoo.it
Negus☑☣
|
Tatino: Per quello che so gli alberghi non devono far pagare la registrazione e se la fanno pagare è perchè i soldi se li intascano loro.
non sono mai stato in hotel!ma per quel che so penso che la dovresti fare ugualmente,a meno che non compri un viaggio organizzato!..
|
☚ |
Alessandro Scafetta
male
scaf-alex@hotmail.it
Scaf_Alex☑
|
Scusate mi vorrei intromettere nel discorso. Qualcuno ha mai subito un controllo della carta di immigrazione all'aeroporto ? Io fino ad adesso ho sempre consegnato volontariamente la mia carta di immigrazione senza che nessun poliziotto al cotrollo passaporti me la chiedesse. Mi chieso allora se gliene frega qualcosa a loro, oppure la registrazione è solo importante sul territorio russo , cioè durante i giorni di ferie.
|
☚ |
Salvatore Orlando
notdefinite
saldior@deejaymail.it
Dim2007☑★★
|
oppure,sempre se alloggi in un cittadino Russo, vai a fare la registazione all'ufficio postale (credo che si tratti di una raccomandata che spediscono in un ufficio,forse l'OVIR).
io ho fatto così, l'ultima volta a gennaio, e farò così tra 7 giorni!
|
☚ |
Pippo Aragona
male
negus100@yahoo.it
Negus☑☣
|
Scaf_Alex: Scusate mi vorrei intromettere nel discorso. Qualcuno ha mai subito un controllo della carta di immigrazione all'aeroporto ? Io fino ad adesso ho sempre consegnato volontariamente la mia carta di immigrazione senza che nessun poliziotto al cotrollo passaporti me la chiedesse. Mi chieso allora se gliene frega qualcosa a loro, oppure la registrazione è solo importante sul territorio russo , cioè durante i giorni di ferie.
anche per me la stessa cosa!le prime volte ho sempre consegnato la carta ma non la guardano neanche!!le volte successive ho deciso di non spendere piu'i soldi della registrazione!!e nessuno mi ha mai detto nulla!!
|
☚ |
Alessandro Scafetta
male
scaf-alex@hotmail.it
Scaf_Alex☑
|
Negus: anche per me la stessa cosa!le prime volte ho sempre consegnato la carta ma non la guardano neanche!!le volte successive ho deciso di non spendere piu'i soldi della registrazione!!e nessuno mi ha mai detto nulla!!
Beh,dicevano che avrebbero informatizzato tutto e quindi sarebbe stato pericolo non registrarsi, perchè mi sembra che sono previste multe salate o anche il carcere.Boh.. a me è capitato di essere stato fermato dalla Polizia in centro , lungo le passeggiare sotto il Cremlino.I poliziotti mi volevano contestare il fatto che non avevo la registrazione, ma era il 2 giorno che ero in Russia e quindi sapevo che potevo stare 3 giorni senza registrazione, quindi poi mi hanno lasciato andare. Altri episodi non mi sono capitati.Ho letto una volta di un italiano che lo hanno fermato all'aeroporto e che poi alla fine ha pagato una multa...o una "mancia" alla polizia per non perdere il volo.
|
☚ |
|
la registrazione me l'ha fatta un amico (il padre di una amica per essere precisi), a casa sua.
Veloce rapido ed indolore.
Prova a registrare il visto schengen quì in Italia, tre giorni in mezzo ai vù cumbrà e alla fine ci hanno detto che potevamo farne a meno.
ahhh l'italia, c'è scritto anche sugli aerei...
|
☚ |
Alessandro Scafetta
male
scaf-alex@hotmail.it
Scaf_Alex☑
|
Horus-The-Young: la registrazione me l'ha fatta un amico (il padre di una amica per essere precisi), a casa sua.
Veloce rapido ed indolore.
Prova a registrare il visto schengen quì in Italia, tre giorni in mezzo ai vù cumbrà e alla fine ci hanno detto che potevamo farne a meno.
ahhh l'italia, c'è scritto anche sugli aerei...
Beh..l'anno scorso la mia ragazza ha fatto la dichiarazione di presenza direttamente in aeroporto quando è atterrata.Ha impiegato 5 minuti.
|
☚ |