Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Pasquale Di Paola
male
pasqualedp@hotmail.com
Inspiron☑
|
Salve a tutti!
Dopo mesi di ricerche ho finalmente trovato un'agenzia assicurativa che mi rilascia una polizza fideiussoria per il visto per stranieri per tre mesi senza chiedermi ultima busta paga e dichiarazione di reddito, che io non avrei in quanto studente.
Dato che tale polizza mi costerebbe 250 ( lo so è tantissimo..ma che devo fare??) io vorrei almeno ottenere dal consolato italiano a SPB un visto multingresso per la mia ospite.
Ho chiamato ma mi hanno detto che non si sa se il consolato rilascia il visto con il multingresso, ma si saprà solo dopo.
Sapete dirmi qualcosa? Come funziona, da cosa dipende? Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Sapete se è affidabile un'agenzia che non richede buste paga e dichiarazione dei redditi?
Inoltre, se i documenti non dovessero andare bene, e la richiesta venisse respinta, cosa accade?
Non si può più fare una nouva richesta?
Si viene segnalati e non si può più ottenere un visto Schengen?
Grazie!
|
☚ |
Pasquale Di Paola
male
pasqualedp@hotmail.com
Inspiron☑
|
@ Conte
Grazie..ho visto solo ora che mi hai risposto quì..
La ragazza ha già ottenuto un visto ad ottobre di 15 giorni.
Scusa, ma perchè devo avere il documento in carta intestata del datore di lavoro della mia amica?
Non si fa la polizza proprio per tale motivo, perchè non ha lavoro?
Ad ottobre lei non lavorava lo stesso, ho fatto una fideiussione con la banca di mio padre e tutto è andato ok..
Ora non ho una la fideiussione bancaria, ma una polizza fideiussoria..cambia qualcosa?
Inoltre mi dite come si fa ad ottenere un visto per 3 mesi con ingressi multipli per l'Italia?
Sapete qual'è l'importo che la polizza deve garantire?
Grazie..
PS Il visto Finlandese l'abbiamo scartato perchè non me la sento di farla andare da sola fino ad Helsinki con questo freddo..non c'è mai stata..
|
☚ |
|
Inspiron: @ Conte
Grazie..ho visto solo ora che mi hai risposto quì..
La ragazza ha già ottenuto un visto ad ottobre di 15 giorni.
Scusa, ma perchè devo avere il documento in carta intestata del datore di lavoro della mia amica?
Non si fa la polizza proprio per tale motivo, perchè non ha lavoro?
Ad ottobre lei non lavorava lo stesso, ho fatto una fideiussione con la banca di mio padre e tutto è andato ok..
Ora non ho una la fideiussione bancaria, ma una polizza fideiussoria..cambia qualcosa?
Inoltre mi dite come si fa ad ottenere un visto per 3 mesi con ingressi multipli per l'Italia?
Sapete qual'è l'importo che la polizza deve garantire?
Grazie..
PS Il visto Finlandese l'abbiamo scartato perchè non me la sento di farla andare da sola fino ad Helsinki con questo freddo..non c'è mai stata.. Certo è tutto possibile ma io ti devo dire le cose per essere sicuro al 100% di ottenere il visto, poi se manca qualcosa sai a cosa addebitare l'eventuale diniego del visto, perchè al VAC non ti dicono il perchè e nemmeno ti restituiscono i soldi.
Per ottenere un visto multingresso lo devi chiedere nella domanda, ed in particolare lo devi giustificare.
Il valore economico da assicurare è calcolabile a questo indirizzo http://www.esteri.it/visti/sussistenza.html e come vedi per 90 gg è 2700€ circa.
Fa freddo in Finlandia???..ma guarda che è lo stesso freddo che c'è a Piter..sono abituate...poi se hai paura che te la rapiscono la vai a prendere tu ad helkinsy, che problema c'è??..
Ciao
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Ilcontepalatino: Certo è tutto possibile ma io ti devo dire le cose per essere sicuro al 100% di ottenere il visto, poi se manca qualcosa sai a cosa addebitare l'eventuale diniego del visto, perchè al VAC non ti dicono il perchè e nemmeno ti restituiscono i soldi. Questa è una di quelle cose che a chi si interfaccia con un Paese che democratico (ma quale?) non dovrebbero accadere!
Che opinione potrà poi avere un cittadino russo a riguardo l'Italia nel caso dovesse incappare in un diniego non motivato? Poi occorre tenere conto che un'individuo che chiede d'andare in italia, il più delle volte lo fa per italofilia: Ama la sua cultura, le sue genti!
Non ho una statistica in merito ai casi di diniego, ma eventualmente si potrebbe fare una potizione affinché questi vengano motivati.
|
☚ |
|
Webmaster: Non ho una statistica in merito ai casi di diniego, ma eventualmente si potrebbe fare una potizione affinché questi vengano motivati. Tu sai bene da cosa deriva la creazione di questi VAC, che oramai si sono sparsi a macchia su tutta la grande Russia...e sai anche cosa penso dei nostri consolati...non credo che una petizione possa servire a qualcosa...è Russia.
Ciao Andrea
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Chi è che delaga a VAC la funzione di ricevitoria visti? Tale funzione di norma è consolare, e farla diventare un business dandola in mano ad agenzie non agevola di sicuro il processo di abrogazione dei visti tra italia e Russia. Apparentemente sì, perchè affidandoti in mano alla agenzia, pagando si ha qualche benefit in più, ma poi in pratica queste agenzie non hanno concorrenza e operano in regime di monopolio, tutto ciò le da un potere immenso e a livello ostativo possono essere anche peggio dei consolati.. per esempio chi non mi dice che prendano la mazzetta per alcune tipologie di visti più difficili da ottenere perchè "discrezionali"?
Il fatto che non diano spiegazioni in caso di diniego fa indurre l'utente che se non paghi un extra non hi alcuna garanzia anche presentando tutto in regola..
Di fatto queste agenzie VAC, diventano poi delle lobbie che traendo remunerazione dal rilascio dei visti, si opporranno energicamente quando si vorrà parlare di abrogazione.
Una volta il visto era una procedura puramente amministrativa, oggi è divenuto puramente un onere e uno strumento di ostaggio, e questo ultimo aspetto mi preoccupa maggiormente, per esempio tutti noi nel forum ci esprimiamo liberamente, ma chi ci dice che in futuro non possa venirci negato il visto, senza alcuna spiegazione ufficiale, solo per aver espresso determinate opinioni.
Io credo di essere l'unico a fare il servizio visti (si vedano i servizi sul sito) e nel contempo ad essere a favore della loro abrogazione, ma vi assicuro che le altre agenzie ci campano e useranno tutta la loro influenza negli ambiento consolari per far si che i ministeri di facciata li vogliano abrogare ma di fakto non li toglieranno mai.
|
☚ |