Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Massimo Felluga
male
masfel1@libero.it
Massimof☑
|
Ho sentito che se si resta a Mosca o San Pietroburgo per al massimo 72 ore e solo in queste città il visto non serve. A qualcuno risulta?
Grazie
Massimo
|
☚ |
Franco Russo
male
abcd@email.it
Djadja72☑
|
no, il visto serve! appena metti piede in russia, prima ti portano alla polizia di frontiera russa (e credo che non debba essere molto piacevole), poi ti fanno una bella multa, e infine ti sbattono fuori a calci nel sedere; quello che non serve è la registrazione del visto (entro le 72 ore). Sbaglio?
|
☚ |
Giovanna Marini
female
nafissa.punto@libero.it
Nafi
|
djadja72: no, il visto serve! appena metti piede in russia, prima ti portano alla polizia di frontiera russa (e credo che non debba essere molto piacevole), poi ti fanno una bella multa, e infine ti sbattono fuori a calci nel sedere; quello che non serve è la registrazione del visto (entro le 72 ore). Sbaglio?
la registrazione va pagata e si trovano tariffe diverse. ho capito che se ci si avvale diservizi pubblici è necessario averla. piccola esperienza. può essere utile?
|
☚ |
Franco Russo
male
abcd@email.it
Djadja72☑
|
mi spiego meglio: LA REGISTRAZIONE E' OBBLIGATORIA, MA sono così gentili che ti concedono di farla ENTRO 3 giorni (quindi 72 ore) dal tuo arrivo in russia; questo significa che FINO al 3° giorno nessuno ti può dire niente se non la fai! Per questo motivo, se riparti dalla russia entro le 72 ore, non hai problemi se non hai fatto la registrazione.
|
☚ |
Giovanna Marini
female
nafissa.punto@libero.it
Nafi
|
bella a zi'. questo è il tuonome a roma.prendilo come uncomplimento. e' davvero piacevole passare il tempo in chat. non ci si sente soli.tutt'altro...
mi scollego e ci sentiamo presto. un grazie particolare e a buon rendere. saluti al maestro. ciao
     
|
☚ |