Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
|
Che bello la mia amica Anastasia mi ha scritto una lunga e-mail da Mosca. Commenta gli ultimi eventi e poi chiacchera su molte cose. Peccato che io non conosco il russo e lei l'italiano. La nostra corrispondenza procede lentamente in inglese. Ho deciso che per San Silvestro sarò a Mosca costi quel che costi!!!
Lei e Inna, l'altra mia amica di Mosca, probabilmente verranno a farmi visita in estate.
Mi sa che dovrete consigliarmi come affrontare il Generale inverno e i -30 gradi!!!!
Altro che Ceceni io temo più mil freddo che il terrorismo!!!!
|
☚ |
|

Evvai...
ti faccio un piccolo post di cio che ho scritto ad un amico sul forum, cosßi ti puó dare una spinta per il futuro spero.
quote:
Ragazzi sono seminuovo di questo forum... ma spero mi diate retta lo stesso.
1) nel maggio 2001 conosciuta una ragazza in ICQ, scopro l´esistenza di una cittadina di nome Togliatti (1 Mil abitanti) sulle rive del Volga.
2) Non parla italiano, io non parlo russo, colloquiamo in tedesco.
Ci sentiamo assiduamente. Ci piacciamo.
3) Sfido la sorte. Settembre 2001 prendo l´aereo e vado da lei.
Dormiamo nella ruf (residenza universitaria femminile) da lei. Mi sbattono fuori perché del femminile io ho poco. Prendiamo una stanza al collegio militare della zona. Stiamo insieme 15 giorni.
4) Aprile 2002, arriva lei in italia 30 gg.
Mia madre pensa che mi rubera tutto e poi mi lascerá.
5) Novembre 2002, lei torna per stabilirsi con me e dopo interminabili traversie burocratiche descirtte in altro topic acquista il diritto di soggiornare in italia senza limiti prestabiliti.
6) Aprile 2004, ci sposiamo.
7) Settembre 2004 ci amiamo alla follia ogni giorno di piu.
Alla faccia di chi non crede in certe cose.
Non credo al matrimonio come istituzione, credo pero che esistano delle persone che hanno la fortuna di incontrarsi.
|
☚ |
|
Che avventura!!! Io però conto di essere più discreto e al collegio militare o la residenza universitaria in clandestinità preferirò un tranquillo albergo vicino al Cremlino. Confesso che le mie amiche di Mosca mi piacciono e a Praga dove le ho conosciute ci stava per scappare qualcosa ma...per il momento ho intenzione di fermarmi all'amicizia o appena oltre....
Poi non si può mai sapere!!! In certe cose i buoni propositi durano poco!!!!
Ciao
|
☚ |
Duilio
male
duilioalessandro@tiscalinet.it
Spakkio☑
|
quote:
credo pero che esistano delle persone che hanno la fortuna di incontrarsi.
E hai ragione. A me è successo lo stesso, peccato che siamo agli inizi.
|
☚ |
Pip Pop
male
cek976@yahoo.it
Cek976
|
MAi fretta soprattutto in queste situazioni!!!!
cek976
|
☚ |
|
se vuoi un albergo vicino al cremlino c'è il "Rossia", però nn so quant' è tranquillo di notte. il fatto positivo è che sicuramente è economico.
|
☚ |
|
Grazie lo terrò presente. Se non sbaglio è un albergo storico. Peccato che in alcuni post ho letto che vogliono demolirlo.
|
☚ |
|
beh, tranquillo che nn lo demoliscono con te dentro cmq finchè è ancora in piedi vale la pena di pernottarci. ma mi chiedo se nn sia piu vantaggioso affittare un appartamento per un mese, alla fine si spende come una settimana d'albergo...un bilocale in periferia del centro, 30 min di metro e sei a cavallo. devi avere qlcuno che se ne occupi a mosca e bon. ciao
|
☚ |
|
XFolders, la tua storia e' bella! 
Della Floresta, a proposito - vai in hotel "Russia" , se conoscerai il proprietario - e' ceceno, , cosi' oltre al freddo vedrai anche un ceceno dal vivo
|
☚ |
|
Beh, come una volta i giorgiani, hanno passione per il commercio e gli "affari" in generale (fino alla vendita delle persone ). Basta che con i soldi fatti non finanzino il terrorismo...
|
☚ |
|
Il fatto che gli alberghi siano di ceceni è un bene o un male? Certo l'idea di dormire in un hotel ceceno mi lascia un pò perplesso! Spero di non trovarmi nella camera accanto una cellula di terroristi pronta all'azione!!!! Da un certo punto di vista però si potrebbe pensare che un'attività cecena sia al riparo da attentati...però se non sbaglio una delle più recenti stragi a Mosca è stata davanti un albergo del centro. Ricordate il nome? Era di un ceceno? Se così fosse la tesi dell'inviolabilità delle attività cecene cadrebbe.
Comunque sia resto dell'idea che a Mosca il mio unico nemico sarà il freddo e non i ceceni!!!!!
|
☚ |
|
Forse neanche il freddo, sai :) Ultimamente il clima e' cambiato, si passa l'inverno a +3 - 5, se becchi una settimana di vero freddo è una fortuna :)
|
☚ |