Sono tanti coloro che nell’apprestarsi a partire per i paesi dell’est (ex blocco sovietico) per la prima volta, rimangono persuasi da un forte dubbio: Il sospetto d’essere quello che in gergo noi definiamo come dei “benemeriti pellegrini”, noi con questo test abbiamo voluto dare la possibilità a chiunque di fugare ogni dubbio!
Si rammenta che il test è rivolto esclusivamente a persone di sesso maschile.
Il test, come funziona? Semplicissimo, basta rispondere con un Sì o con un No alle seguenti domande (prendete carta e penna e annottate le vostre risposte):
-
Il vostro telefono cellulare ha più di un anno?
-
(Questa domanda è rivolta a coloro che hanno più di 35 anni): Il vostro aspetto fa si che dimostriate meno anni di quanti effettivamente ne avete?
-
Uscite da una brutta storia (amorosa), ora conclusasi?
-
Praticate il cosiddetto “auto erotismo”?
-
La Basilica di San Pietro in Vaticano è ufficialmente la sede ecclesiastica del Papa nonché tra le chiese cristiano cattoliche è quella di rango più alto, “Madre e capo di tutte le chiese della città di Roma e di tutta la terra”?
-
In un mese inviate più di 100 SMS a persone dell’altro sesso?
-
In valigia prima di partire, fate conto di metterci anche una bottiglia di vino, del parmigiano e un po’ d’olio d’oliva?
-
(Questa domanda è rivolta esclusivamente a chi ha una relazione con una ragazza dell’est): Avete mai riferito a terzi che la “vostra ragazza”, non è una come le altre e che lei è una che “sta bene”?
-
Fate conto di soggiornare in Russia (o in altro paese di vostra destinazione) in appartamento?
-
Nel luogo di destinazione, prevedete di soggiornare per un periodo non superiore a sette notti?
-
I vostri amici in Italia non “battono un chiodo” neanche a morire?
-
C’è stato un periodo della vostra vita dalla durata di almeno dieci anni nel quale in Italia non avete messo piede a teatri, opera e balletto?
Ora il test è finito, tuttavia prima di passare ai risultati precisiamo che nonostante alcuni quesiti fossero apparentemente irrilevanti al fine del risultato, in realtà ogni domanda ha un suo scopo, e va ad indagare su vari aspetti comportamentali e caratteriali per i quali si possono dedurre indicazioni preziose e altamente attendibili al fine del risultato dell’indagine.
Se avete risposto in maniera affermativa a tutte le domande, sussiste un serio pericolo che una volta in Russia incominciate a comportarvi come dei “benemeriti pellegrini”, tuttavia non disperiate, questa sindrome può e deve essere curata, il fatto stesso che abbiate eseguito il test vi qualifica tra quelle persone che comunque hanno una certa consapevolezza della patologia e quindi maggiori possibilità di uscirne.